Milano da bere

Sono passati più di quarant’anni eppure ogni tanto l’espressione viene ancora rispolverata: “Milano da bere”. Battuta ironica, ma al tempo stesso nostalgica, espressione di una Milano che, forse, non c’è più. Ma cosa significa esattamente “Milano da bere?” La storia racconta che si tratta di un modo di dire giornalistico degli anni Ottanta, quando Milano […]
Il Wagyu Lombardo

Il nostro viaggio all’interno della cucina milanese ci porta oggi alla scoperta del wagyu lombardo, uno degli ultimi arrivati nell’elenco degli ingredienti pregiati autoctoni. Fino a qualche anno fa, per gustare una costata di manzo kobe di razza wagyu era necessario spendere cifre da capogiro, se non addirittura recarsi in Giappone. Dal 2016 però, il […]
La storia delle Mondine

Ottobre è il mese della raccolta del riso, ingrediente base di molte ricette autunnali e del piatto milanese per eccellenza: Il Risotto giallo allo zafferano. Nell’immaginario collettivo del nostro paese, il lavoro nelle risaie è associato alle mondine, lavoratrici stagionali che prestavano la loro manodopera prima della meccanizzazione dei lavori agricoli lasciando la famiglia per […]