La Cotoletta alla Milanese – Un Classico Reinventato

C’è qualcosa di magico nella semplicità della Cotoletta alla Milanese: un piatto che evoca ricordi, emozioni e una connessione profonda con la tradizione. Da Stendhal Milano, questo simbolo della cucina lombarda non solo viene rispettato nella sua essenza, ma si arricchisce di un tocco contemporaneo che lo rende unico. La Cotoletta Perfetta: Tra Tradizione e […]

FASHION WEEK x Stendhal

Ogni anno, Milano si veste di un fascino unico, trasformandosi nella capitale mondiale della moda grazie alla Milano Fashion Week. Non è solo un evento, ma un palcoscenico vibrante dove i grandi maestri dello stile incontrano giovani promesse, dando vita a un’esplosione di creatività che travolge la città. L’edizione del 2025 si preannuncia come un’esperienza […]

L’autunno in tavola con tartufo e funghi porcini

Alla scoperta dei sapori d’autunno: il menu degustazione al tartufo e porcini di Stendhal Milano L’autunno non è solo una stagione, ma un vero e proprio stato mentale: un viaggio sensoriale fatto di profumi intensi e sapori avvolgenti che da Stendhal Milano si traduce in un menu degustazione dedicato a due dei suoi ingredienti più […]

Un biglietto di sola andata destinazione – Zafferano

Il rapporto tra Milano e lo zafferano risale al Rinascimento, quando questa spezia esotica iniziò ad essere importata e utilizzata nelle cucine milanesi. La leggenda narra che fu grazie a un giovane apprendista vetraio, soprannominato “Zafferano” per il suo amore per questa spezia e per il suo utilizzo nella creazione di vetrate dorate, che il […]

Milano design week 2024: eventi in zona Brera

Anche quest’anno, nella settimana dal 15 al 21 aprile 2024, torna a Milano l’appuntamento dedicato agli amanti del design, e non solo. L’iniziativa è capeggiata dal Salone del Mobile, luogo di incontro e condivisione per oltre 2.000 imprese, con oltre 300 mila visitatori attesi da tutto il mondo, che ha luogo nel quartiere Fieramilano a […]

I 5 migliori bar per l’aperitivo a Brera

Istituzione milanese esportata in tutto il mondo, l’aperitivo è la consuetudine che determina la vita notturna della città e che riunisce le persone dopo la chiusura degli uffici, nelle prime ore del crepuscolo. Conosciuta come la città della finanza, della moda e del design, Milano è la centrale cosmopolita dell’industria che si muove senza sosta […]

Chiacchiere, come preparare a casa vostra il dolce di Carnevale

La comparsa delle chiacchiere nelle vetrine dei ristoranti e delle pasticcerie di Brera annuncia ogni anno l’arrivo della primavera e segnala a tutti che la schiena dell’inverno è stata spezzata. Sono quindi una celebrazione dell’arrivo delle giornate più lunghe, della bella stagione e della fine dei giorni bui. Se la tradizione delle chiacchiere dolci, fritte […]

Il ritorno della Schiscetta

Quando arriva l’ora di pranzo in un ufficio milanese, i lavoratori si dividono tra quelli che pranzano fuori e quelli che si sono portati il cibo da casa, nella loro “schiscetta”. La schiscetta, un’iconica scatola per il pranzo in acciaio, tradizionalmente portata dagli operai industriali della città e piena di cibo caldo preparato dalle mogli […]

La storia di Brera in tre chiese

Se Brera si caratterizza per i suoi differenti strati storici, sia antichi che moderni, le narrazioni che si intrecciano, riecheggiano da epoche di circostanze molto diverse: dai poveri e umili alla bohème e alla cultura, dai grandi eccessi della nobiltà, agli sforzi della scienza. In mezzo a questo ricco arazzo, tre punti fissi della topografia […]